logo

Via Don E. Barattin, 27

32010 Chies d'Alpago (BL)

Codice fiscale 93044310253

info@caialpago.it

+39 349 7421635

Soccorso alpino
logo

Via Don E. Barattin, 27

32010 Chies d'Alpago (BL)

Codice fiscale 93044310253

info@caialpago.it

+39 346 9436546

escursioni

Una spettacolare infilata di tre laghetti glaciali adagiati ai piedi della Cresta del Ferro su un pianoro a quota 2100mt dal quale lo scenario sulla Terza Grande, sul Creton di Clap Grande, sul Piccolo Siera, sulla Creta Fopada e sul Cimon, vi sorprenderà. Si parte a piedi dal parcheggio libero davanti alla chiesa di Sappada 2000.
Leggi tutto
Da giovedi 30 maggio a domenica 2 giugno si svolgerà il trekking di 4 giorni nella meravigliosa isola D’Elba
Leggi tutto
A causa dell’abbondante presenza di neve fresca lungo tutto il percorso dell’escursione ed alla conseguente pericolosità che ne consegue nonché delle avverse previsioni meteo per la giornata di sabato, è stato deciso annullare l’escursione ad anello al lago di Limedes. Sarà comunque valutata la possibilità di effettuare la stessa escursione in altra data quando le condizioni del percorso, meteo ed […]
Leggi tutto
ALTA VIA DEL TABACCO: il percorso collega sentieri e mulattiere alle pendici dell’Altopiano di Asiago mettendo in comunicazione coltivazioni sviluppate su terrazzamenti, insediamenti e le borgate più caratteristiche permettendo di godere di scorci naturali mozzafiato.
Leggi tutto
Si informa che l’escursione prevista per il 28 aprile al monte Grappa è stata rinviata a data da destinarsi causa condizioni neve e sentieri.
Leggi tutto
Domenica 7 aprile la prima uscita dell’alpinismo giovanile al Monte Baldo sulle Prealpi Trevigiane  Ore 7:45 Ritrovo in Piazza a Puos d’Alpago, appello e partenza con pulmini.
Leggi tutto
Una escursione panoramica, facile, lontana da pericolo di slavine e con pendenze moderate, completamente lontana dal chiasso delle piste. L’escursione ha inizio cinquanta metri prima del Castello di Andraz e si sale per una stradina forestale inoltrandoci inizialmente nel bosco sino a sbucare nei pianori dei fienili di Ciamp e Federe, dove l’ambiente si apre con un magnifico panorama tutto […]
Leggi tutto
Escursione notturna in ambiente innevato al chiaro di luna (luna piena 19 febbraio). Dal parcheggio per facile strada forestale passiamo per Casera Erte,
Leggi tutto
Raggiungeremo il Rifugio Palmieri per il tragitto più corto e panoramico, che inizia dalla strada che da Cortina d’Ampezzo sale al Passo Giau, in corrispondenza del Ponte Ru Curto, a quota 1.708 metri.
Leggi tutto
P r o g r a m m a • Ore 9:00 ritrovo alla casetta degli alpini di Sant’Anna
Leggi tutto
L’ escursione nel  gruppo del Pelmo nelle Dolomiti di Zoldo avrà il seguente P r o g r a m m a • Ore 7:00 Ritrovo dei partecipanti in piazza Papa Luciani a Puos d’Alpago
Leggi tutto
Ore 6:45 Ritrovo in Piazza a Puos d’Alpago, appello e partenza con pulmini entro le ore 7,00 per Malga Ciapela. Ore 8:30 Arrivo a Malga Ciapela q.1559, controllo zaini, materiali e partenza per le ore 9,00 Seguendo il sentiero CAI 610 attraverseremo
Leggi tutto
Il Campanile di Val Montanaia si raggiunge dal Rifugio Pordenone senza difficoltà, ma con faticosa salita (circa 800 mt sino al Bivacco Perugini) seguendo il sentiero 353 in circa 2 ore e mezza. E’ una torre di roccia alta 280 mt, che si innalza dalle ghiaie dell’alta Val Montanaia,
Leggi tutto
Breve descrizione della gita: Da Moso (parcheggio a pagamento vicino al Dolomitenhof) si segue la stradina di ghiaia (chiusa al transito alle auto) con segnavia 102 e 103 fino al Rifugio di Fondo Valle, mt 1548, dove proseguendo sulla destra inizia la salita. Giunti al bivio con la Val Sassovecchio (tabella), si prende a sinistra il segnavia 103 e si […]
Leggi tutto
Ecco alcune foto della bella giornata di Alpinismo Giovanile 
Leggi tutto
Newsletter

Archivi
Categorie